Visualizza versione completa : [Utility] Desktop Virtuali, quale scegliere??
Lionsquid
01-09-2006, 18.21.32
mi sorge, anzi mi sorgerà, la necessità di dover dividere "rigidamente" alcuni lavori e/o ricerche a seconda delle mutevoli condizioni di lavoro (leggasi " a seconda di chi ci sarà nel mio ufficio")...
penso che la cosa più adatta a soddisfare le condizioni di organizzazione e privacy sia utilizzare un desktop manager...
al solito tra le news di WT e con San Google ho trovato alcune possibili soluzioni...
a vostra esperienza quale dei seguenti è il "migliore", dove per migliore intendo rapidità di scambio, leggerezza e protezione da accessi non autorizzati???
Cool Desk (http://www.shelltoys.com/virtual_desktop/index.html)
Virtual Desktop 1 (http://www.free-soft.ro/desktop/desktop.html)
Virtual Desktop Toolbox (http://www.r2d2-software.com/)
WinDeskMan (http://www.windeskman.com/index.htm)
Voi cosa utilizzate???
Thx 1000 :)
supermurena
04-09-2006, 19.31.02
perdona l'intrusione, ma a cosa servirebbero questi programmi?? forse per una gestione remota o cos'altro. grazie
Lionsquid
04-09-2006, 20.29.19
no, niente gestione remota
come dice il termine stesso, desktop virtuali, cioè la possibilità di avere diversi desktop (in pratica l'organizzazione delle varie icone + cartelle + applicazioni aperte) aperti contemporaneamente...
in tal modo posso creare "scrivanie" organizzate a tema o , nel mio caso, scrivanie indipendenti dove poter mostrare ai "clienti" molteplici cose, senza incappare nella visualizzazione di dati riservati
i sistemi linux possiedono tale caratteristica da perecchio tempo, e solo con xp, se non erro, MS ha messo a disposizione un'applet per poter disporre fino a 4 desktop virtuali... ma se funziona non so... devo trovere il tempo di provare
per fare un'esempio terra-terra.. su un desktop metti dei giochi, su un'altro le connessioni internet su un'altro ancora il listino prezzi e il catalogo per il cliente.. tutto avviato insieme, ma non mischiato e visibile a chiunque guardi il monitor... i migliori dispongono di password per effettuare lo scambio ;)
Sbavi
05-09-2006, 00.53.17
se non erro, MS ha messo a disposizione un'applet per poter disporre fino a 4 desktop virtuali...)
http://download.microsoft.com/download/whistler/Install/2/WXP/EN-US/DeskmanPowertoySetup.exe
Lionsquid
05-09-2006, 02.13.21
thx ;)
ho fatto una velocissima prova "utonto" con Cool Desk, VDT e il DeskMan di MS...
per prova utonto intendo una prova fatta senza leggere nulla, nè manuale, nè guida in linea e tantomeno evebtuali FAQ sul sito..
ebbene, il VDT è decisamente più intuibile, un pò pesante e discretamente configurabile.. ho visto che c'è la possibilità di inserire password, ma non ho testato...
il deskman di MS invece è un mistero.. nei 3-4 minuti dedicati all'oscuro oggetto ho dovuto cercare a tentoni come avviarlo (clic dx sulla barra delle applicazioni e poi selezionare desk manager) ... non molto configurabile... e non ho capito quanta ram ciuccia...
per un test "reale"... appena avrò tempo :)
Lionsquid
05-09-2006, 12.57.35
provato il DeskMan della MS con attenzione...
utilizzandolo senza animazione e senza la condivisione dei desktop permette una discreta protezione da occhi indiscreti ma non permette la protezione con password, il consumo di memoria è accettabile ma dipende anche dal "carico" di ogni desktop ...
comodo per una buona organizzazione, ma non "sicuro" per un'uso su postazioni promiscue (o quasi)
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2021, Jelsoft Enterprises Ltd.