Warning:  include(bsx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faqlamer/lansetup1.html on line 43 
 
Warning:  include() [function.include]: Failed opening 'bsx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faqlamer/lansetup1.html on line 43 
 | 
COME 
                INSTALLARE UNA LAN - RETE LOCALE | 
 
Warning:  include(bdx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faqlamer/lansetup1.html on line 52 
 
Warning:  include() [function.include]: Failed opening 'bdx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faqlamer/lansetup1.html on line 52 
 | 
 
PAGINA 1/3 
INTRODUZIONE 
Una Local Area Network (LAN) permette la condivisione tra più computer di documenti, 
programmi, stampanti, modem e via dicendo, presenti su altri computer della rete. 
La rete più famosa è il World Wide Web (Internet) caratterizzato dall'utilizzo 
del protocollo TCP/IP, ovvero il Transmission Control Protocol e l'Internet Protocol, 
dove ogni computer è identificato grazie ad un Indirizzo IP composto da una serie 
di quattro numeri compresi da 0 a 255. Solitamente, quando si accede ad Internet 
tramite un provider, al computer che entra nella rete viene assegnato un Indirizzo 
IP casuale mentre, nel caso dei siti, l'Indirizzo IP è fisso ed è assegnato unicamente 
ad un preciso computer. Siccome le LAN si basano sullo stesso protocollo utilizzato 
per Internet, tutti i computer devono ottenere un Indirizzo IP univoco all'interno 
della rete.
 
COSA SERVE 
  Un scheda di rete installata su ogni 
    computer, i dischi di installazione di Windows e, nel caso di molti computer da 
    collegare in rete, un foglio sul quale annotare le singole impostazioni (servirà 
    soprattutto, in caso di non funzionamento della LAN, nel momento in cui si cercheranno 
    di risolvere i possibili problemi). 
Una volta installata correttamente la scheda di rete è necessario 
  installare, nel caso non sia già presente, il protocollo TCP/IP. Con Win9x è necessario 
  accedere al pannello di controllo e scegliere la voce riguardante le reti. Appare 
  una finestra che riporta i protocolli installati dalla quale si possono rimuovere 
  il Protocollo compatibile IPX/SPX ed il NetBEUI ed alla quale va aggiunto il protocollo 
  Microsoft TCP/IP. 
  
  fig.1 - Win9x - presenza del protocollo TCP/IP 
   
        fig.2 - WinNT - presenza del protocollo TCP/IP 
In 
  Win9x vengono installati due distinti protocolli TCP/IP, uno per l'accesso remoto 
  utilizzato per la connessione ad Internet ed uno per la scheda di rete. Sarà necessario 
  riavviare il computer e, solo per gli utenti di WinNT, sarà necessario reinstallare 
  l'ultimo service pack. 
 |