In quasi tutti i computer, dopo un certo periodo, a furia di installare e disinstallare
programmi, si accumulano centinaia di file .dll (file librerie di sistema) non
più utilizzate, ma ancora presenti sul ns. hardisk, e richiamate a volte dal SO,
con conseguente rallentamento dell'intero sistema. Per ripulire il ns. SO da tutti
questi file, esistono delle utility che provvedono automaticamente a localizzarle
ed a eliminarle. Però a volte queste utility finiscono per fare più danni che
altro.
Oltre a queste utility, esiste un altro metodo, molto più lungo
ma di sicuro risultato:
L'eliminazione Manuale.
Per eliminare manualmente le varie dll, bisogna munirsi di molta
pazienza essendo un lavoro certosino, ma che alla fine premia i ns. sforzi.
Ma vediamo in pratica come fare : Apriamo il registro di configurazione
e andiamo alla chiave : HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\SharedDLL
, in questa chiave troviamo l'elenco di tutte le dll presenti sul ns. SO. Copyright©
1997, 2000, Win Tricks
Ora osservando la colonna "Dati" cerchiamo i file che abbiano
come ultimo valore posto tra parentesi 0. questo valore indica che quella dll.
non è più in uso.

Segniamo il nome ed il percorso di ogni dll con valore 0, ora
usciamo dal registro e iniziamo, seguendo il percorso indicato, a cancellare le
varie dll. Per sicurezza prima di effettuare la loro cancellazione,
sarà opportuno copiare ogni singolo file, e magari salvarlo in un archivio .zip
così in caso di problemi potremo riestrarre la dll e reinstallarla
Ora torniamo al registro di configurazione alla chiave su citata,
sempre per sicurezza, prima esportiamo l'intera chiave del registro, poi iniziamo
a cancellare tutte le voci a cui facevano riferimento le dll che abbiamo cancellato.
Una volta fatto tutto riavviamo il sistema operativo, ed il
gioco è fatto.
Questa procedura è alquanto lunga, ma garantisce una eliminazione
accurata delle varie dll, e la possibilità di reinserirle in caso di errore, visto
che in alcuni rari casi, alcune dll possono essere segnate erroneamente con valore
0 dal SO.
Buona Pulizia :-)
Per i più pigri
Ringrazio Fabio,
un ns. lettore, che ha realizzato con Delphi 1.0 CleanDll,
un programma che automatizza tutte queste operazioni con pochi semplici click,
garantendo però sempre la sicurezza e la trasparenza delle operazioni svolte.
Il programma Freeware in Italiano è
molto semplice da usare, dotato di un file di spiegazione molto chiaro, funziona
sia sotto Win98 che Win2000.
Scarica direttamente
da qui la versione per WinTricks ( Kb 110 ) 
|